Enel Play Energy | Visual

REGOLAMENTO ART. 11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001, 430

“PLAY ENERGY 2022”

CHI PROMUOVE IL CONCORSO
ENEL Spa, con sede legale in Roma, in viale Regina Margherita 137, Partita IVA 15844561009 (di seguito il “Promotore” o “Società Promotrice”)

QUANDO SI PUO’ PARTECIPARE
Il Concorso inizierà il 05/09/2022 e terminerà in occasione dell’Hackathon – Sfida Finale prevista entro il 15/06/2023.
Il concorso potrà essere comunicato a partire dal 27/07/2022.
All’interno del periodo complessivo del concorso sono previste 2 Stagioni con 2 sottoperiodi di partecipazione ciascuno, come di seguito dettagliato.

Stagione 1: dal 05/09/2022 alle 23.59.59 del 07/12/2022
Stagione 2: dal 08/12/2022 alle 23.59.59 del 05/03/2023
Hackathon - Sfida Finale, entro il 15/06/2023

Per il calcolo dell’ora di inizio e fine del concorso e tutte le date presenti nel regolamento si fa riferimento al fuso orario di Roma GMT+1.

OGGETTO DEL CONCORSO
Il concorso a premi denominato Play Energy 2022 (di seguito il “Concorso”) ha l’obiettivo di diffondere l'impegno strategico del Gruppo Enel e incrementare la consapevolezza sui temi dell'elettrificazione, della transizione energetica e della decarbonizzazione, stimolando una partecipazione attiva, aperta e collaborativa dei ragazzi a cui il concorso principalmente si rivolge.

CHI PUÒ PARTECIPARE
È possibile partecipare al presente concorso in due modalità:

  • Modalità studente
  • Modalità insegnante

Possono partecipare al concorso in “modalità studente” le persone fisiche nate tra il 1/01/2002 e il 31/12/2008 già in possesso di almeno un account social attivo alla data del 27/07/2022.
Possono partecipare al concorso in “modalità insegnante” gli insegnanti che esercitano la loro professione presso un istituto scolastico.